Sintesi operativa per colf e badanti: maturazione della tredicesima, formule base per rapporti mensili e a ore; TFR: accantonamento, rivalutazione e buone pratiche.
La tredicesima matura in quote mensili. In assenza di mesi completi si applica la maturazione pro-quota secondo CCNL.
Per i rapporti a ore si usa l’equivalente mensile prima di applicare la formula:
Attenzione: le assenze non retribuite possono ridurre la maturazione della tredicesima (pro-quota).
Ogni anno si accantona una quota di TFR calcolata sulla retribuzione utile annua. Il montante si rivaluta annualmente (quota fissa + inflazione ISTAT) e si liquida alla cessazione secondo le regole fiscali.
Quando si paga la tredicesima? Normalmente a dicembre o alla cessazione pro-quota se il rapporto termina prima.
Il TFR va pagato mensilmente? Di regola si liquida alla cessazione; eventuali acconti sono possibili solo se previsti e tracciati correttamente.